Protezione della privacy e Sicurezza dei dispositivi
I numeri del 2019
25.000.000 di intrusioni
2.660.000 di nuove minacce
1 vittima di cybercrime al secondo
PROTEZIONE IN 3 SEMPLICI PASSI
Segui i nostri consigli
Leggi gli articoli e gli approfondimenti che ogni settimana pubblichiamo gratuitamente… resta aggiornato!!!
applica le raccomandazioni
Adotta i consigli e le raccomandazioni che trovi nei nostri articoli, seguendo le istruzioni passo-passo
alza il livello di sicurezza
Mantieni al sicuro le tue informazioni, utilizza in tutta sicurezza i tuoi dispositivi e proteggi la tua riservatezza
Segui i nostri consigli
applica le raccomandazioni
alza il livello di sicurezza
A CHI CI RIVOLGIAMO
Cittadini
liberi professionisti e lavoratori autonomi
Dipendenti pubblici
Cittadini
Proteggiti dai rischi e dalle minacce che si nascondono dietro l’utilizzo dei servizi digitali e dei dispositivi (furto d’identità, truffe, minacce, stalking, diffamazione, bullismo, estorsioni)
liberi professionisti e lavoratori autonomi
Mantieni al sicuro le tue informazioni e quelle dei clienti. Garantisci i diritti privacy. Il rischio, oltre al danno d’immagine, è rappresentato dalle conseguenti ripercussioni giudiziarie
Dipendenti pubblici
Per promuovere la cultura della sicurezza, favorire la consapevolezza e la competenza e per supportare l’uso ampio e pervasivo delle tecnologie nei processi delle Pubbliche Amministrazioni