

Tempo di lettura: 8 min.
Articolo
In questo articolo ti presentiamo alcune applicazioni per ricordare le passwor per tutti i siti a cui sei registrato in modo semplice e immediato. Queste applicazioni ti consentono inoltre di generare password sicure e di proteggerle con un’unica parola segreta da ricordare per tutti i tuoi account.
- Cosa sono i Password Manager
- LastPass
- RoboForm
- 1Password
- Dashlane
- Kaspersky Password Manager
Le applicazioni per ricordare le password
Come riportato nell’articolo Come generare una password sicura, la password rappresenta uno degli anelli deboli nel campo della sicurezza informatica. I criminali informatici operano tutti i giorni per entrare in possesso dei tuoi account (nome utente e password) e prelevare informazioni personali. Un modo efficace per ridurre questo rischio consiste nell’utilizzare una password robusta, come ampiamente descritto nel predetto articolo.
Oltre a scegliere una password robusta, come regola generale, ti consigliamo di impiegare una password diversa per ogni account (Facebook, Twitter, Gmail, …). Purtroppo questo porta a dover ricordare un gran numero di password complesse e variegate.
Per facilitare tale compito esistono delle applicazioni, denominate password manager, da utilizzare per gestire in modo più semplice e veloce tutti i vostri account.
Il presente articolo dettaglia alcuni password manager scaricabili e utilizzabili sui tuoi dispositivi.
Password Manager
I password manager sono applicazioni (gratuite o a pagamento) in grado di generare password sicure e di proteggerle tramite un’unica parola segreta. Possono essere considerate delle casseforti virtuali. L’utente memorizza i diversi account (nome utente e password) riferiti ai siti a cui è registrato. Questi account verranno visualizzati dal password manager solo previo accesso tramite una chiave segreta (una master password). In pratica unica password per accedere a tutte le altre.
Alcune di queste applicazioni offrono la possibilità all’utente di salvare tutte le chiavi d’accesso su uno spazio cloud (quindi sui server dell’azienda che ha sviluppato il password manager) in modo da accedere alle password salvate tramite qualsiasi dispositivo.
Vediamo di seguito alcune applicazioni per PC, notebook, smartphone e tablet. A breve saranno disponibili guide per l’installazione e l’utilizzo di queste applicazioni, resta aggiornato con gli articoli pubblicati!
Principali caratteristiche
La maggior parte delle applicazioni presentano le seguenti caratteristiche:
- utilizzano un’unica password (master password) lunga e complessa per accedere a tutte le password salvate;
- cifrano (rendono irriconoscibili) le password salvate per evitare che criminali informatici possano impadronirsene;
- permettono di salvare ogni account (nome utente e password) suggerendo all’utente una password sicura;
- rendono possibile la modifica di un account in qualsiasi momento;
- permettono la sincronizzazione delle password e dei dati con tutti i dispositivi (PC, smartphone, …);
- compilano in maniera automatica i moduli, vale a dire copiano “nome utente” e “password” automaticamente per effettuare il login.
Raccomandazione sulle applicazioni per ricordare le password
Sottolineiamo fin da subito che tale soluzione andrebbe utilizzata per ricordare solo le password associate ai siti meno critici, cioè quelli che trattano i nostri dati meno sensibili. Ad esempio gli account dei siti relativi ai supermercati, per l’acquisto di coupon, per prenotare il ristorante, ecc. Il motivo è il seguente: se da un lato si ha la comodità di dover ricordare un’unica password per accedere a diversi account, dall’altro mantenere in un unico luogo tutte le chiavi rappresenta un bersaglio sul quale i criminali informativi concentreranno i tentativi di attacco.
LastPass
LastPass è disponibile per Windows, Mac, Linux, iOS, Android sia in versione gratuita che a pagamento. La versione gratuita permette di salvare le password degli account dei vari siti e di recuperarle nel caso in cui si acceda alla pagina login del relativo sito. Inoltre ti permette di generare password robuste (sicure) per ogni account, di effettuare il riempimento automatico dei moduli (compila automaticamete il campo username e password) e di sincronizzare le password su più dispositivi.

RoboForm
RoboForm è disponibile per Windows, Mac, Linux, iOS, Android e tutti i maggiori browser (come Chrome, Internet Explorer, Safari, Firefox) sia in versione gratuita che a pagamento. La versione gratuita permette di accedere alle password memorizzate utilizzando una master password, effettuare la compilazione automatica, generare password sicure per la registrazione ai siti. Se si effettua l’iscrizione ad un nuovo sito internet, l’applicazione memorizza in automatico i dati d’accesso. Le password possono essere condivise su più dispositivi in modo da poter accedere ovunque.

1Password
1Password è disponibile per Windows, Mac, iOS e Android. Questa applicazione è a pagamento ed è in linea con le caratteristiche delle precedenti soluzioni, in più è dotata di uno strumento per l’archiviazione sicura dei dati delle tue carte di credito.

Dashlane
Dashlane è disponibile per Windows, Mac, iOS e Android. Presenta un’interfaccia grafica intuitiva anche per l’utente meno esperto ed è disponibile sia in versione gratuita che a pagamento. La versione gratuita permette di generare automaticamente password robuste nel momento dell’iscrizione a qualsiasi servizio web. Inoltre è dotata di un sistema di riempimento automatico dei moduli. Altra funzionalità interessante riguarda gli avvisi se un account viene compromesso o risulta a rischio. La versione a pagamento permette, tra l’altro, di sincronizzare le password e i dati tra i vari dispositivi e attivare l’autenticazione a due fattori.

Kaspersky Password Manager
Kaspersky è un’applicazione a pagamento (14€ per la licenza di un anno) disponibile per Windows, Mac, iOS e Android. Questa applicazione è in linea con le caratteristiche delle precedenti soluzioni in più permette di condividere, in tutta sicurezza e per un periodo limitato di tempo, le password con i tuoi colleghi.

Seguendo le nostre indicazioni e i nostri consigli sarai in grado di proteggere i tuoi account da accessi non autorizzati!!!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ricevi periodicamente una mail con le ultime pillole e gli ultimi articoli pubblicati
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Contribuisci alla diffusione della cultura digitale
INVIARCI SEGNALAZIONI O RICHIEDI LA PUBBLICAZIONE DI UN ARTICOLO

LEGGI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Accresci le tue conoscenze, abilità e competenze per proteggere le informazioni