

Tempo di lettura stimato: 8 min.
Come aggiornare il sistema operativo del tuo dispositivo
In diversi articoli pubblicati abbiamo sottolineato che la sicurezza delle tue informazioni e la protezione dei tuoi dispositivi passa anche attraverso l’aggiornamento costante del sistema operativo (SO). Il sistema operativo è un software di base che gestisce le risorse hardware e software (applicazioni) del dispositivo. Quindi rientra tra gli elementi indispensabili per il funzionamento della macchina e pertanto necessita di particolari attenzioni per evitare che gli hacker possano sfruttarne le vulnerabilità per entrare i possesso delle tue informazioni e prendere il controllo del tuo dispositivo. Tra i più comuni sistemi operativi troviamo Windows (per i PC desktop e notebook), MacOS (per i Mac dell’Apple), iOS (per iPhone, iPad o iPod touch) e Android (per buona parte degli smartphone venduti nel mondo). Vista l’importanza di seguito ti presentiamo le istruzioni su come aggiornare il sistema operativo con l’ultima versione rilasciata dagli sviluppatori in modo da proteggerti da virus e malware.
Aggiornamento del sistema operativo Windows
Windows 10 ti consente di scegliere quando e come installare gli aggiornamenti più recenti perché il tuo dispositivo funzioni in modo semplice e sicuro. Quando eseguirai l’aggiornamento riceverai le correzioni e i miglioramenti della sicurezza più recenti che ti consentiranno di eseguire il dispositivo in modo efficiente e protetto. Nella maggior parte dei casi, l’aggiornamento viene completato al riavvio del dispositivo. Assicurati che il dispositivo sia collegato quando sai che verranno installati gli aggiornamenti.
Per gestire le tue opzioni e visualizzare gli aggiornamenti disponibili, segui queste istruzioni:
- seleziona il pulsante Start, quindi vai a Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update.
- clicca su Verifica disponibilità aggiornamenti.
- se sono disponibili aggiornamenti, installali.
Nel caso di problemi durante l’aggiornamento del dispositivo, vedi le soluzioni comuni in Risoluzione dei problemi di aggiornamento di Windows 10 o usa Risolvere i problemi di Windows Update per istruzioni dettagliate sul processo di risoluzione dei problemi
Se ricevi un avviso di Windows Update indicante che lo spazio sul dispositivo non è sufficiente per installare l’aggiornamento, vedi come Liberare spazio.

Come aggiornare il sistema operativo sul Mac (macOS)
Gli aggiornamenti di macOS migliorano la stabilità, le prestazioni e la sicurezza del tuo Mac. Inoltre, includono aggiornamenti per Safari, iTunes e altre app integrate in macOS.
- Scegli Preferenze di Sistema dal menu Apple , quindi fai clic su Aggiornamento Software per verificare la presenza di aggiornamenti.
- Se sono disponibili aggiornamenti, fai clic sul pulsante Aggiorna ora per installarli. Altrimenti, fai clic su “Scopri di più” per vedere i dettagli di ciascun aggiornamento e selezionare quali aggiornamenti installare.

Per trovare gli aggiornamenti per iMovie, GarageBand, Pages, Numbers, Keynote e altre app scaricate separatamente dall’App Store, apri l’App Store sul Mac e fai clic sul pannello Aggiornamenti.
Puoi configurare il software in modo che le installazioni avvengano automaticamente, comprese le app scaricate separatamente dall’App Store, seleziona “Mantieni il Mac aggiornato automaticamente”. Il Mac ti avviserà quando gli aggiornamenti richiedono il riavvio, e potrai decidere se installarli in un secondo momento.
Se la tua versione di macOS è precedente puoi seguire questo link.
Aggiornamento del sistema operativo Android
Normalmente Android ti mostra automaticamente una notifica quando è disponibile una nuova versione. Se hai cancellato la notifica o vuoi semplicemente controllare gli aggiornamenti manualmente devi seguire queste istruzioni:
- Apri l’app Impostazioni del telefono.
- Nella parte inferiore, tocca Sistema > Avanzate > Aggiornamento di sistema.
- Verrà visualizzato lo stato dell’aggiornamento. Segui i passaggi mostrati sullo schermo per completare l’aggiornamento.
Per le patch di sicurezza invece segui questi passaggi:
- Seleziona l’app Impostazioni del dispositivo.
- Tocca Sicurezza.
- Controlla se è disponibile un aggiornamento:
- tocca Aggiornamento sicurezza.
- mentre per controllare se è disponibile un aggiornamento di sistema Google Play, tocca Aggiornamento di sistema Google Play.
- Segui i passaggi che il dispositivo ti mostra a schermo per completare l’aggiornamento.
Se riscontri problemi durante l’aggiornamento prova a guardare qui.
Come aggiornare il sistema operativo iOS (iPhone, iPad o iPod touch)
Se visualizzi un messaggio in cui è indicato che è disponibile un aggiornamento, tocca Installa ora.
Altrimenti puoi seguire questi passaggi:
- Collega il dispositivo all’alimentazione e connettilo a internet tramite Wi-Fi.
Vai su Impostazioni > Generali, quindi tocca Aggiornamento Software.

- Tocca Scarica e installa. Se in un messaggio viene richiesto di rimuovere temporaneamente delle app poiché iOS ha bisogno di maggiore spazio per l’aggiornamento, tocca Continua o Annulla. In seguito iOS o iPadOS installerà nuovamente le app rimosse. Se tocchi Annulla,scopri come procedere cliccando qui.
- Per effettuare subito l’aggiornamento, tocca Installa. In alternativa puoi toccare Dopo e scegliere Installa stanotte o Ricordamelo più tardi. Se tocchi Installa stanotte, collega il dispositivo all’alimentazione prima di andare a dormire. Durante la notte, il dispositivo si aggiorna automaticamente.
- Se richiesto, inserisci il codice. Se non conosci il codice scopri cosa fare cliccando qui.
Se visualizzi un messaggio di errore o hai bisogno di maggiore spazio clicca qui per dettagli.
Segui le nostre raccomandazioni e i consigli per riconoscere le vulnerabilità e le minacce. Proteggiti dagli attacchi informatici e mantieni al sicuro i tuoi dati personali attivando protezioni di sicurezza aggiornate e seguendo comportamenti adeguati.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ricevi periodicamente una mail con le ultime pillole e gli ultimi articoli pubblicati
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Contribuisci alla diffusione della cultura digitale
INVIARCI SEGNALAZIONI O RICHIEDI LA PUBBLICAZIONE DI UN ARTICOLO

LEGGI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Accresci le tue conoscenze, abilità e competenze per proteggere le informazioni