Tempo di lettura: 5 min.
Le false offerte di lavoro in rete
Negli ultimi giorni si sono intensificati i tentativi di truffa sulla rete che tentano di ingannare le persone in cerca di un impiego.
Questa segnalazione ci giunge direttamente dall’EURES, la rete europea di servizi per l’impiego (un’agenzia dell’UE istituita per facilitare la mobilità dei lavoratori tra gli Stati membri) che mantiene un database di posti di lavoro come uno strumento utile per la ricerca e la domanda di lavoro nella UE.
Difatti l’EURES ha segnalato la presenza di falsi annunci di lavoro online e offerte truffa collegate alla propria rete di servizi.
Al fine di ingannare le vittime, i criminali sfruttano il nome dell’EURES chiedendo, a chi aderisce alla proposta di lavoro, l’invio del proprio documento d’identità. Ma non solo poichè alle vittimi viene chiesto l’indebito versamento di una somma in denaro a titolo di copertura di spese di assistenza giuridica e sanitaria.
L’EURES ha denunciato il tutto alla Polizia Postale e ha precisato che i suoi servizi offerti sono completamente gratuiti.

Come prevenire queste truffe
Al riguardo ti raccomandiamo di:
- diffidare dalle offerte pervenute via posta elettronica che non siano precedute da una tua richiesta (ad esempio da un’azienda che non hai mai contattato);
- evitare le richieste in denaro finalizzate alla copertura di ipotetiche “spese” prima di firmare un contratto;
- rifiutare richieste di apertura di conti correnti per facilitare trasferimenti di denaro;
- prestare attenzione alle offerte contrattuali particolarmente vantaggiose dal punto di vista economico.
In generare quando qualcuno ti chiede di fornire i tuoi dati personali (come quelli presenti sulla carta di’identità) presta la massima attenzione, ad esempio accertati dell’affidabilità del richiedente.
Segui le nostre raccomandazioni e i consigli per riconoscere le vulnerabilità e le minacce. Proteggiti dagli attacchi informatici e mantieni al sicuro i tuoi dati personali attivando protezioni di sicurezza aggiornate e seguendo comportamenti adeguati.
Resta connesso!!!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ricevi periodicamente una mail con le ultime pillole e gli ultimi articoli pubblicati
SEGUICI SU FACEBOOK
Clicca "Mi piace" alla Pagina e Invita i tuoi amici
PUOI INVIARCI SEGNALAZIONI O RICHIEDERE LA PUBBLICAZIONE DI UN ARTICOLO SU UN ARGOMENTO DI INTERESSE!!!

LEGGI TUTTE LE NOSTRE PILLOLE
Accresci le tue conoscenze, abilità e competenze per proteggere le informazioni