Tempo di lettura stimato: 5 min.
La truffa su WhatsApp del finto tecnico
Su WhatsApp sta circolando una nuova truffa che ha come obiettivo quello di impossessarsi dell’account della vittima attivando la procedura di reset.
La tecnica utilizzata prevede l’invio di un messaggio (con tanto di logo ufficiale dell’app) da parte di un presunto team tecnico di WhatsApp. Nel messaggio viene richiesto di indicare il codice di verifica che è stato inviato proprio dal sistema di messaggistica istantanea.
Come perdiamo il controllo dell’account con la truffa su WhatsApp del finto tecnico?
L’hacker, sfruttando il fatto che WhatsApp può essere utilizzato su un solo dispositivo (un singolo smartphone), procede come segue. Conoscendo il numero di telefono della vittima attiva la procedura di reset dell’account di WhatsApp. In questo modo l’app invierà all’utente il codice di verifica. Contestualmente al reset l’hacker invia alla vittima un messaggio come team tecnico di WhatsApp nel quale gli chiede di digitare il codice di verifica che ha ricevuto.
A questo punto se l’utente fornisse il codice ricevuto il criminale sarebbe in grado di completare la procedura e di assegnare l’account WhatsApp della vittima al proprio dispositivo. In questo modo potrà visualizzare i vostri messaggi e scrivere in chat con il vostro account.
Ma non solo, potrà sfruttare quest’occasione per ingannare altre persone, ad esempio inviando ai vostri amici e parenti un link o un documento che all’interno contiene un virus per infettare i dispositivi di ulteriori vittime.
Altra truffa: il numero non registrato
Un’altra truffa che sta circolando riguarda il seguente messaggio inviato dai criminali alle possibili vittime:
“Saluti da WhatsApp! Il tuo numero di telefono non è registrato su questo dispositivo. Clicca sul link per attivare il numero di telefono”.
Con un link che se cliccato consentirà all’hacker di entrare in possesso delle tue informazioni personali.
Diffida sempre da questi tipi di messaggi con link e contenuti sospetti. NON CLICCARE MAI!!!

Segui le nostre raccomandazioni e i consigli per riconoscere le vulnerabilità e le minacce. Proteggiti dagli attacchi informatici e mantieni al sicuro i tuoi dati personali attivando protezioni di sicurezza aggiornate e seguendo comportamenti adeguati.
Resta connesso!!!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ricevi periodicamente una mail con le ultime pillole e gli ultimi articoli pubblicati
CONDIVIDI QUESTA PILLOLA
Contribuisci alla diffusione della cultura digitale di amici e colleghi
PUOI INVIARCI SEGNALAZIONI O RICHIEDERE LA PUBBLICAZIONE DI UN ARTICOLO SU UN ARGOMENTO DI INTERESSE!!!

LEGGI TUTTE LE NOSTRE PILLOLE
Accresci le tue conoscenze, abilità e competenze per proteggere le informazioni